Come estrarre ed inviare le PPIP ad ASTERCLOUD
  • 05 Mar 2025
  • 3 Minuti da leggere
  • Tema Dark
    Tema Light
  • Pdf

Come estrarre ed inviare le PPIP ad ASTERCLOUD

  • Tema Dark
    Tema Light
  • Pdf

Sommario dell'articolo

Per i medici dell’Azienda ULS Toscana Centro è variata la modalità di estrazione ed invio delle PIPP.

ATTENZIONE!

La nuova procedura è valida anche per i medici dell’area di Empoli, per i quali è stata dismessa la precedente modalità di invio.

Di seguito la nuova procedura di estrazione ed invio delle PIPP.

Come estrarre le PIPP da Millewin

E’ possibile estrarre dal programma Millewin le PIPP precedentemente registrate nelle cartelle dei pazienti.
Clicca qui per visualizzare la procedura di inserimento delle PIPP in cartella

• Accedere al menù Scambio Dati => Integrazione Toscana Centro => Servizi Aggiuntivi => ASTERCLOUD

image.png

• Cliccare sulla voce Servizi aggiuntivi e successivamente su PIPP Toscana ASTERCLOUD

image.png

• Comparirà a video la seguente maschera di estrazione nella quale è necessario indicare il periodo da analizzare

image.png

N.B.

E' richiesto che l'invio delle PIPP del mese precedente (nell’esempio ottobre) debba essere effettuato entro il 4 del mese in corso (novembre).

• Fare clic sul pulsante ESTRAI per visualizzare l’elenco delle PIPP registrate nel periodo indicato:

image.png

• Nella maschera di estrazione è possibile visionare la colonna “Dettaglio ultima Estrazione” nella quale vengono riportati data ed esito di un'eventuale precedente estrazione.

Come inviare le PIPP ad Astercloud

Per procedere con l'invio delle PIPP al gestionale regionale Astercloud, seguire i passaggi di seguito indicati:

• Dalla maschera di estrazione fare clic sul pulsante INVIA per avviare il processo di invio delle PIPP

Al termine della procedura di invio, comparirà un messaggio di invio avvenuto con successo:

image.png

IMPORTANTE!

A seguito dell'invio il gestionale regionale AsterCloud provvederà ad inoltrare una mail automatica con i risultati dei dati inviati. La mail riporterà il seguente Oggetto: noreply S.IN.S.S. - Risultati elaborazione dati MilleWin

Qualora il Medico necessiti di chiarimenti o ulteriori informazioni circa i dati riportati nella mail di riepilogo, può richiedere assistenza inviando un'email all'indirizzo assistenza@gpi.it

Eventuali errori in fase di invio delle PIPP saranno segnalati anche da Millewin che restituirà il seguente avviso:

image.png

• Verificare l’errore dalla maschera di estrazione nella colonna “Dettaglio ultima Estrazione

image.png

Se il medico è in grado di correggere l'errore che ha reso invalido l'invio delle prestazioni, può modificare la PIPP e rieseguire l'invio, altrimenti contatterà l'assistenza della piattaforma Astercloud.

Clicca qui per seguire la procedura per modificare una PIPP già inserita in Millewin.

N.B.

La funzionalità di invio PIPP è presente per i Medici di Medicina Generale (MMG) in possesso dell'ADD-ON REGIONE TOSCANA - INTEGRAZIONE_ASF - USLTC - TOSCANA CENTRO.

Per i Pediatri di Libera Scelta e MMG privi dell'ADD-ON specifico la funzionalità è presente, ma non risulta abilitata:

image.png

Prestazioni inviabili al gestionale ASTERCLOUD

Di seguito viene riportato un elenco con tutte le prestazioni inviabili ad AsterCloud, regolarmente codificate in Millewin e riconosciute dal gestionale regionale:

0000001: PRIMA MEDICAZIONE
0000002: SUTURA DI FERITA SUPERFICIALE
0000003: MEDICAZIONI SUCCESSIVE
0000004: RIMOZIONE DI PUNTI DI SUTURA E MEDICAZIONE
0000005: CATETERISMO URETRALE NELL' UOMO
0000006: CATETERISMO URETRALE NELLA DONNA
0000007: TAMPONAMENTO NASALE ANTERIORE
0000008: FLEBOCLISI (INTERVENTO DI URGENZA)
0000009: LAVANDA GASTRICA
0000012: INIEZIONE SOTTOCUTANEA DESENSIBILIZZANTE
0000023 VISITA ASS. PROGRAMMATA
0000024 VISITA ASS. INTEGRATA
0000025: INIEZIONE DI GAMMAGLOBULINA ANTITETANICA
0000127: TAMPONE FARINGEO (SOLO NON AMBULABILI)

Errori in fase di Invio PIPP

In fase di invio delle PIPP è possibile riscontrare degli errori che non permettono di completare la procedura verso il gestionale ASTERCLOUD. Gli errori possono essere causati da dati errati legati all’utente Medico, al paziente o alle prestazioni registrate.

Per risalire al motivo del mancato invio, verificare il dettaglio dell'errore nell’apposita colonna:

Codice fiscale medico non valorizzato o inferiore a 16 caratteri
Email medico assente

Clicca qui per seguire la FAQ su Come modificare i dati dell'utente Medico

Data in cui è stata eseguita la prestazione non valorizzata
Codice della prestazione non valorizzato o inferiore a 10 caratteri

Clicca qui per visualizzare la FAQ su Come modificare una prestazione già inserita

Codice fiscale paziente non valorizzato o inferiore a 16 caratteri

IMPORTANTE!

Per i medici che hanno attiva l'integrazione Usl Toscana l'accesso alla nuova funzione è attiva anche dal percorso alternativo: Scambio Dati => Integrazione Toscana => Servizi Aggiuntivi => ASTERCLOUD


Questo articolo è stato utile?

Changing your password will log you out immediately. Use the new password to log back in.
First name must have atleast 2 characters. Numbers and special characters are not allowed.
Last name must have atleast 1 characters. Numbers and special characters are not allowed.
Enter a valid email
Enter a valid password
Your profile has been successfully updated.