- 12 Jun 2025
- 1 Minuto da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Come gestire i pazienti in AFT - Valle d’Aosta
- Aggiornato il 12 Jun 2025
- 1 Minuto da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Con l'introduzione del modello organizzativo delle AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali) la Regione Valle d’Aosta ha attuato una collaborazione tra i medici di medicina generale (MMG) e i pediatri di libera scelta (PLS) presenti sul territorio al fine di garantire continuità e qualità dell’assistenza sanitaria locale.
Milleweb consente ai medici di operare in rete, favorendo la condivisione sicura delle informazioni cliniche e la gestione integrata dei pazienti, anche quando questi non sono direttamente assegnati al proprio carico, ma rientrano nella stessa AFT di appartenenza.
Il medico continuerà ad accedere a Milleweb con la propria utenza e potrà gestire contemporaneamente sia i propri pazienti che quelli condivisi in AFT.
Di seguito la procedura per gestire da Milleweb i pazienti in ambito AFT:
Accedere su Milleweb con la propria utenza
Eseguire la ricerca del paziente in AFT dalla dashboard medico
Nell'apposito box di ricerca inserire le prime iniziali del nome e/o cognome del paziente in AFT oppure utilizzare gli altri filtri previsti dalla "Ricerca Avanzata" (Codice Fiscale - Numero di Telefono)
In elenco verranno visualizzati i pazienti ricercati con il nominativo del medico titolare di riferimento chiaramente indicato, in modo da facilitarne l’identificazione anche in caso di omonimia
Spostando lo slide sul filtro "Pazienti Personali" è possibile visualizzare solo i propri pazienti
Lo stesso filtro è disponibile anche all'interno della Lista Attività complessiva.
- Accedere al paziente in visita
- Procedere con la gestione del paziente in AFT nella stessa modalità utilizzata per i propri pazienti (ad es. prescrivere terapie o accertamenti, inserire problemi, compilare ed inviare certificati, ecc.)
I dati inseriti all'interno della cartella del paziente verranno automaticamente aggiornati sul cloud e resi visibili anche al medico titolare del paziente visitato in ambito AFT.