Come impostare NON ESEGUITO per gli accertamenti non effettuati dal paziente
  • 23 Jun 2025
  • 1 Minuto da leggere
  • Tema Dark
    Tema Light
  • Pdf

Come impostare NON ESEGUITO per gli accertamenti non effettuati dal paziente

  • Tema Dark
    Tema Light
  • Pdf

Sommario dell'articolo

Per garantire una tracciabilità completa degli accertamenti prescritti, Milleweb prevede la possibilità di indicare gli esami come “Non eseguiti”. Questa funzione risponde all’esigenza di evidenziare le prestazioni prescritte dal medico ma non erogate dal paziente.
L’inserimento dello stato “Non eseguito”, infatti, permette al medico di documentare il percorso diagnostico proposto al paziente ma non completato, e contribuisce ad una valutazione più accurata della spesa sanitaria, distinguendo tra quanto prescritto e quanto effettivamente erogato.

Per definire un accertamento come "Non eseguito" seguire i passaggi di seguito descritti:

  • Ricercare il nominativo del paziente

  • Accedere alla dashboard paziente
    image.png

  • Dalla sezione "Accertamenti" fare clic sull'esame che si intende definire come "Non eseguito" (ad esempio, URINE STANDARD)

Verrà mostrata la maschera con i dettagli del Referto:
image.png

N.B.

L'opzione "Eseguito" è impostata di default su SI

  • Spostare il folder su "NO" per definire l'esame come NON ESEGUITO

image.png

Nella pagina "Dettaglio accertamenti", accanto all'esame, verrà visualizzata la seguente icona che indica che l'accertamento non è stato eseguito:
image.png


Questo articolo è stato utile?

Changing your password will log you out immediately. Use the new password to log back in.
First name must have atleast 2 characters. Numbers and special characters are not allowed.
Last name must have atleast 1 characters. Numbers and special characters are not allowed.
Enter a valid email
Enter a valid password
Your profile has been successfully updated.