- 26 Apr 2023
- 1 Minuto da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Come inserire manualmente i dati delle spese sanitarie da inviare, cancellare, etc.. ?
- Aggiornato il 26 Apr 2023
- 1 Minuto da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Avviare il programma cliccando sull’icona presente sul desktop:
ed effettuare il login, inserendo utente e password, utilizzati per l’accesso a Millewin.
Oppure, più velocemente, procedere da: Millewin -> Sistema TS -> Invio Spese Sanitarie (N.B.: In questo caso non occorre effettuare il login)Verrà mostrata la seguente videata
N.B. : A destra vengono riportate alcune informazioni relative all’utente Medico che ha effettuato l’accesso.
Per modificare i dati riportati, procedere da Millewin
Per inserire i dati della spesa sanitaria cliccare sul pulsante:
Comparirà una riga vuota, vedi di seguito:
e verrà attivata la sezione: “Gestione spese sanitarie” necessaria per l’inserimento dei dati:
Dati da inserire:
- Operazione: scegliere dall’apposito menu a tendina l’operazione da eseguire:
Inserimento: da utilizzare per inserire un nuovo documento mai inviato
Variazione: da utilizzare per variare un
documento precedentemente inviatoRimborso/nota di credito: da utilizzare per le note di credito di fatture
Cancellazione: per cancellare fatture precedentemente inviate
- Data di Emissione e Data di Pagamento: di default vengono compilati i campi relativi alla data emissione e data pagamento con la data odierna. Entrambe le date sono modificabili cliccando sul menu a tendina
- N. documento: inserire il numero del documento da inviare (n. fattura, N. ricevuta, N. nota di credito, ecc.)
- Consenso 730: viene attivato di default
IMPORTANTE!
Dal 2021 si dovranno inviare anche i documenti per i quali il cittadino non ha espresso il consenso alla trasmissione dei dati al sistema TS ai fini della predisposizione del 730 precompilato. In tal caso i dati trasmessi non devono contenere il codice fiscale dell’assistito e si dovrà disattivare la voce Consenso 730.
- Codice fiscale: inserire il codice fiscale del cittadino a cui si riferisce il documento. Non inserirlo nel caso in cui il cittadino ha espresso di non volere inviare i dati al sistema TS ai fini della predisposizione del 730 precompilato.
Per l’inserimento del codice fiscale è possibile effettuare la ricerca tramite cognome e/o nome del cittadino cliccando sul pulsante:
- Pagamento Tracciato: fare clic sul campo vuoto solo per indicare se il pagamento è tracciabile
- Importo totale (con IVA ed event. Bollo): inserire l’importo totale della fattura, ricevuta, nota di credito
- IVA: di default è impostato Esente IVA. Se è necessario scegliere dal menu a tendina Con IVA o, nel caso di fatture emesse da medici in regime fiscale forfettario, Regime forfettario
- Bollo: di default è disattivato. Se è necessario attivarlo inserendo un flag
- Cliccare sul pulsante: