- 26 Jun 2025
- 1 Minuto da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Come inserire una vaccinazione per la prima volta
- Aggiornato il 26 Jun 2025
- 1 Minuto da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Per effettuare la corretta registrazione di una vaccinazione nella
cartella clinica di un paziente che per la prima volta esegue il vaccino
in oggetto, seguire la procedura sotto riportata:
Accedere al folder vaccini della cartella clinica
Fare un doppio clic nel campo Vaccino per accedere alla scheda di compilazione
Si aprirà la scheda della lista dei vaccini:
- Dalla maschera della lista vaccini il medico potrà:
- ricercare la tipologia di vaccino da inserire (es. INFLUENZA)
- visualizzare i precedenti vaccini registrati in cartella
- visualizzare i sieri disponibili correlati al tipo di vaccino
In questa fase il medico potrà scegliere tra:
• procedere senza selezionare uno dei sieri proposti e quindi
scegliere la voce: non specificato. Il siero essendo campo
obbligatorio per l’invio dei Flussi ACN dovrà comunque
essere selezionato in una fase successiva (vedi istruzioni di
seguito).
• Selezionare un siero tra quelli in elenco.
Cliccando su non specificato e successivamente su OK si
aprirà la schermata delle informazioni aggiuntive da
compilare per completare la registrazione:
Di seguito elenchiamo i dati che devono essere compilati obbligatoriamente in fase di inserimento del vaccino:
• Categorie di rischio
• Sito inoculo
• Via di somministrazione
• Siero del vaccino utilizzato con data di scadenza e lotto
Si rimanda alle indicazioni di registrazione riportate nella faq dedicata come registrare una vaccinazione già effettuata in precedenza
Per ottenere il pagamento della vaccinazione effettuata, ai fini della rendicontazione dei flussi Acn Regionali, verificare che sia flaggata la voce Vaccino fornito da ASL.
Dopo aver verificato la correttezza dei dati inseriti il medico potrà
confermare la registrazione cliccando sul pulsante Salva