- 26 Aug 2025
- 1 Minuto da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Come prescrivere un accertamento in RAO
- Aggiornato il 26 Aug 2025
- 1 Minuto da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
In attuazione della DGR n. 1562 del 6 dicembre 2022, la Regione Veneto ha introdotto il modello dei Raggruppamenti di Attesa Omogenei (RAO), direttamente gestibile da Millewin.
Questo sistema prevede l’associazione di una classe di priorità (Urgente, Breve, Differita, Programmata) a situazioni cliniche ben definite, con l’obiettivo di garantire tempi di attesa appropriati e promuovere uniformità e appropriatezza nella prescrizione degli accertamenti diagnostici.
Di seguito viene descritta la procedura per effettuare la prescrizione di un esame in RAO, selezionando la priorità e definendo la prestazione come Primo Accesso:
- Aprire Millewin
- Accedere alla cartella clinica del paziente per il quale si desidera effettuare la prescrizione in RAO
- Fare clic sul folder Accertamenti
- Ricercare l'accertamento dalla lista degli esami proposti da Millewin e previsti nel Catalogo Regionale Veneto
- Seguire la procedura prevista per la prescrizione di un qualsiasi esame
Qualora si scelga di stampare una delle prestazioni in RAO, ad esempio ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO (HOLTER), verrà mostrata la seguente videata dove inserire i dati obbligatori per procedere con la prescrizione:
• Fare clic su dati mancanti [F2] oppure premere il tasto F2 da tastiera per accedere alla maschera di "Scelta della priorità (RAO)"
Per ogni singolo accertamento, Millewin mostrerà le indicazioni cliniche previste dalla Tabella RAO definita dalla Regione:
- Selezionare il "Tipo di Attesa" (Breve - Differita - Programmata)
Verrà visualizzata la maschera del Quesito diagnostico dalla quale selezionare il motivo:
- Scegliere OK per confermare la propria scelta
A video comparirà la seguente schermata:
- Fare clic su Ok per procedere con la stampa della ricetta
In Dati per stampa impegnativa verrà riportato il motivo ed il livello
di urgenza precedentemente selezionato
Qualora il medico prescrittore non selezioni alcun motivo RAO, prima di procedere con la stampa, dovrà comunque inserire il quesito diagnostico nella schermata "Dati per stampa impegnativa", in quanto si tratta di un campo obbligatorio per completare correttamente la richiesta in RAO
E' possibile compilare indistintamente il campo Quesito diagnostico o Motivo , inserendoli come testo libero.
Nel promemoria saranno indicate le seguenti informazioni:
- nel campo PRIORITA’ PRESCRIZIONE (U,B,D,P) sarà riportata il tipo di urgenza precedentemente scelta
- nel campo del QUESITO verrà indicato l’eventuale motivo diagnostico precedentemente selezionato