- 25 Jul 2025
- 3 Minuti da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Gestione dei problemi: come inserire e modificare un problema
- Aggiornato il 25 Jul 2025
- 3 Minuti da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
IMPORTANTE!
Le immagini mostrate in questa pagina potrebbero includere novità grafiche introdotte con la versione 1.29.0.
Se si utilizza una versione precedente, alcuni elementi aggiuntivi (es. pulsanti) potrebbero non essere visibili, ma la funzionalità principale rimane disponibile.
Milleweb consente di registrare e gestire i problemi diagnosticati al paziente in modo strutturato, cioè utilizzando codici standardizzati (ICD-9) e categorie predefinite. Questo approccio garantisce una registrazione chiara, uniforme e facilmente consultabile nel tempo.
Infatti, nella scheda personale di ogni paziente è possibile visualizzare l’elenco dei problemi già inseriti, cliccando su Problemi Codificati presente nella dashboard laterale del paziente
Il medico può scegliere se visualizzare solo i problemi aperti, solo quelli chiusi oppure tutti, selezionando l’opzione desiderata dal menu a tendina situato nella parte superiore dell’elenco dei problemi codificati.
Come creare un nuovo problema
Per la creazione di un nuovo problema è sufficiente seguire la procedura di seguito indicata:
Accedere alla scheda del paziente per il quale si intende registrare un nuovo problema
Cliccare su Problemi Codificati presente nella dashboard laterale del paziente
Da questa sezione è possibile visualizzare l'elenco di eventuali problemi già inseriti per il paziente in visita oppure procedere con la registrazione di un nuovo problema.
- Fare clic su Aggiungi Problema per inserire un nuovo problema
Comparirà il riquadro per la ricerca del problema codificato:
- Scrivere le prime lettere del problema e cliccare su CERCA per ricercare la diagnosi dal dizionario degli ICD9
- Identificare il problema che si intende inserire e fare clic su Seleziona
- Scegliere Avanti per continuare
Se il problema è già presente ed attivo tra i problemi codificati del paziente, a video verrà mostrata una notifica che permetterà al medico di confermare l'inserimento del problema con pari ICD9 di quello già presente in cartella o annullare l’operazione
Dopo aver selezionato e confermato il nuovo problema da inserire, si aprirà il quadro del problema:
Da questa maschera sarà possibile compilare tutte le informazioni utili per descrivere nel dettaglio il problema:
- data presunta (o l’anno) in cui si è manifestato il problema
- verifica da parte del medico (es. sospetto, confermato, rimandato ad ulteriori accertamenti)
- livello di gravità (non espressa, lieve, moderato, grave)
- stato clinico (se attivo, se si tratta di una ricomparsa, una remissione, se il problema non è attivo o è stato risolto)
- se si tratta di un problema cronico
- se si tratta di informazioni essenziali e le eventuali note a corredo della diagnosi
- se il problema inserito è rilevante ai fini della familiarità
Per confermare l’inserimento del nuovo problema cliccare su Aggiungi.
E' possibile riassegnare un nuovo codice ICD9 al problema o rinominarlo, cliccando sul bottone Cambia Sinonimo o Cambia ICD9
Come modificare un problema in cartella
Da Milleweb è possibile modificare un problema già precedentemente inserito, in modo da poterlo aggiornare e gestire nel tempo in base all’evoluzione clinica del paziente.
Per modificare o aggiornare i dati di un problema è possibile seguire i passaggi descritti di seguito:
- Accedere alla scheda del paziente per il quale si intende modificare un problema
- Cliccare su Problemi Codificati presente nella dashboard laterale del paziente
- Identificare il problema da modificare, ricercandolo dalla lista dei problemi
- Fare clic sul nome del problema da modificare
Si aprirà la scheda dettagliata del problema compilata in fase di inserimento:
- Aggiornare o correggere i parametri precedentemente inseriti
- Cliccare su Aggiungi sottoproblema se si intende creare un problema secondario, associato ad un problema principale già presente nella cartella del paziente
- Scegliere Modifica per confermare i nuovi dati inseriti
Cliccando sull'icona degli strumenti che compare alla destra del problema
è possibile aggiungere una descrizione personalizzata al problema già presente, così da fornire ulteriori dettagli clinici o identificare meglio il contesto della diagnosi registrata.