- 20 Jun 2025
- 1 Minuto da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Introduzione alla sanità di iniziativa
- Aggiornato il 20 Jun 2025
- 1 Minuto da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Il progetto sulla Nuova Sanità d’Iniziativa della Regione Toscana dà indicazioni per interventi di sanità d’iniziativa rivolti a diversi target di pazienti da sviluppare all’interno delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) dei Medici di Medicina Generale (MMG).
Il nuovo modello prevede che l'intervento d'iniziativa sia rivolto:
Target A al quale PARTECIPANO TUTTI I MEDICI
Si propone di intervenire su pazienti: complessi preliminarmente identificati da ARS, tuttavia i MMG, sulla base dei dati presenti nella scheda informatizzata e sulla base della conoscenza del proprio assistito, possono modificare, entro un certo limite, la lista fornita dall’ARS, togliendo pazienti presenti e da lui considerati non eligibili e aggiungendo assistiti non presenti nella lista, ma da lui ritenuti eligibili secondo la definizione di paziente complesso.Target B1 al quale PARTECIPANO TUTTI I MEDICI
Interviene su pazienti con età 40-69 anni, ipertesi e/o diabetici, senza precedenti eventi cardio-cerebro-vascolari (sindromi coronariche acute, ptca, by-pass aorto-coronarico, ictus), con rischio >10% calcolato tramite il punteggio individuale del progetto ISS-Cuore. (Target B1)Target B2 al quale PARTECIPANO SOLO I MEDICI ADERENTI AL PRECEDENTE MODELLO DI SANITA’ DI INIZIATIVA.(Salvo diverse indicazioni delle singole Aziende)
Sono Eligibili tutti i pazienti cronici già arruolati nel modello di Sanità di Iniziativa precedente non eligibili nel target A e B1Target B1s al quale PARTECIPANO I MEDICI CHE NON
HANNO PARTECIPATO AL PRECEDENTE MODELLO DI SANITA’ DI INIZIATIVA (Salvo diverse indicazioni delle
singole Aziende).
Il target B1S comprendente i pazienti di tutte le età con pregressa malattia coronarica, ictus/TIA, arteriopatia obliterante degli arti inferiori.
La lista dei pazienti di questa categoria viene fornita da ARS, tuttavia la lista potrà essere integrata dal Medico sulla base dei dati presenti nella scheda informatizzata e sulla base della conoscenza del proprio assistito.
A supporto dei Medici per la gestione della Sanità di Iniziativa, Millennium rende disponibili i seguenti registri: