- 11 Feb 2025
- 2 Minuti da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Come inviare le vaccinazioni al sistema regionale OnVac
- Aggiornato il 11 Feb 2025
- 2 Minuti da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
E' possibile eseguire l'invio delle vaccinazioni al sistema OnVac in due modalità:
Invio Real Time
Dopo aver completato la compilazione della scheda vaccino (clicca qui per visualizzare la procedura di inserimento vaccino) l'utente può inviare i dati al sistema OnVAC cliccando su SALVA in alto a destra
Se i dati sono inseriti correttamente, viene notificato l'avvenuto invio.
Clicca qui per consultare le indicazioni sui campi obbligatori
Per modificare una vaccinazione già inviata, basta accedere alla relativa maschera di compilazione, apportare le modifiche desiderate e salvare. Il sistema notifica l’avvenuto invio della modifica.
Per cancellare una vaccinazione precedentemente inviata, si seleziona dalla lista delle vaccinazioni del paziente e si procede con la cancellazione. Il vaccino sarà rimosso dalla cartella del paziente e dal server OnVAC.
Invio Vaccinazioni in modo massivo
Dopo aver registrato i dati vaccinali nelle cartelle dei pazienti è possibile inviare tutte le vaccinazioni al sistema OnVac in modo massivo.
Selezionare dal menu Scambio dati -> Integrazione – FSE-INI
Dal menù Servizi Aggiuntivi cliccare sulla voce Invio Vaccinazioni OnVac
Comparirà a video la seguente maschera di estrazione ed invio vaccini:
- Selezionare le date in cui effettuare l'estrazione
- Cliccare su Estrai in alto a destra per visualizzare l'elenco vaccini
- Fare clic su Invia in basso a destra per inoltrare le vaccinazioni selezionate al sistema OnVac
Dopo aver effettuato l'invio, dalla stessa maschera di "Invio Vaccinazioni", è possibile accedere alle seguenti informazioni:
Visualizzare le vaccinazioni inviate con successo identificate da un codice ID
Visualizzare le vaccinazioni con eventuali errori nei dati segnalati nella colonna "Errore"
Modificare una vaccinazione cliccando sul nominativo del paziente per accedere in cartella ed apportare la correzione.
Errori frequenti in fase di invio
L' invio di una vaccinazione può non andare a buon fine per diverse motivazione, di seguito le più frequenti visualizzabili dalla colonna Errore presente nella maschera di invio vaccinazioni:
I seguenti campi non sono stati valorizzati: [...] si presenta quando la registrazione non è completa, è necessario completare la registrazione
L'associazione specificata è già stata registrata al paziente, nella stessa data
si presenta quando la vaccinazione è duplicata, è necessario eliminare una vaccinazioneL'associazione specificata non è presente in anagrafe
si presenta quando è si inserisce un vaccino on censito su OnVac, è necessario inserire il vaccino correttoÈ già stata effettuata la stessa associazione vaccinale per il paziente, in una data più recente di quella specificata
si presenta quando la vaccinazione è duplicata ma con date differenti, è necessario eliminare una vaccinazioneNon è possibile eseguire l'associazione vaccinale ... con farmaco
si presenta quando è si inserisce un vaccino on censito su OnVac, è necessario inserire il vaccino corretto