- 23 Jun 2025
- 2 Minuti da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Pazienti complessi (TARGET A)
- Aggiornato il 23 Jun 2025
- 2 Minuti da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
La procedura di seguito indica come inserire ed arruolare i pazienti complessi della lista ricevuta da ARS.
- Procede da MilleUtilità -> Statistiche -> Centrale Statistiche
- Fare clic su Avanti della videata di seguito:
- Comparirà la seguente videata:
- Selezionare Sanità di Iniziativa: gestione registro A
- Fare clic su Esegui
- Comparirà la videata Gestione Gruppo A
Come inserire i pazienti da arruolare nel registro Sanità di Iniziativa: gestione registro A
In questa lista possono essere inseriti sia i pazienti della lista ARS sia quelli che il Medico ritiene eligibili secondo la definizione di paziente complesso.
- Fare clic su:
- Digitare il nome del paziente da inserire nel registro, selezionare il paziente e fare clic su OK
- Ripetere la procedura per tutti i pazienti da iscrivere al registro
Terminato l’inserimento, comparirà la lista come nella videata di
seguito:
Se il paziente è nella lista ARS il campo: in lista ARS deve essere marcato: se invece il paziente è stato scelto dal Medico deve rimanere vuoto.
Come arruolare i pazienti inseriti nel registro Sanità di Iniziativa: gestione registro A
- Cliccare sulla tendina come da immagine di seguito e scegliere dalla lista la voce Arruolato
Come inserire le motivazioni di arruolamento da specificare nel PAI (Piano di assistenza individuale)
È sufficiente selezionare una o più motivazioni tra quelle previste come nella videata di seguito:
- Numero di ricoveri ospedalieri
- Numero di presentazioni al DEA
- Numero di categorie di Farmaci
- Consumo di diagnostica strumentale
- Consumo di Esami di laboratorio
come nella videata di seguito:
Come estrarre i pazienti arruolati del Target A
- Fare clic su Estrai lista Arruolati
Comparirà la videata di seguito che consente di esportare l’elenco dei pazienti arruolati in formato Excel o Test CSV.
- Scegliere il formato di interesse e fare clic su OK
Come inserire il PAI (Piano Assistenza Individuale) dei pazienti arruolati
La struttura del PAI è descritta nell’ allegato 1 della Delibera della Regione Toscana: n.906 del 07-08-2017
- Fare clic sull’Icona selezionata nella immagine di seguito:
Comparirà la videata di gestione del PAI
- Nella videata è possibile inserire il nome dell’eventuale infermiere/a che ha in carico il paziente e la data di presa in carico
- Le videate successive consentono l’inserimento dei problemi rilevati alla presa in carico del paziente, le azioni pianificate, le condizioni cliniche rilevate dopo 4,6,12 mesi e le conclusioni finali
Come stampare il PAI
- Fare clic sul pulsante Stampa
- Il modello riportato di seguito è conforme a quanto previsto dalla Delibera della Regione Toscana: n.906 del 07-08-2017 Allegato-A
- Il PAI può essere allegato nella cartella clinica del paziente rispondendo SI alla domanda di seguito:
- Il PAI viene inserito come allegato nella cartella clinica del paziente nel folder certificati
Strumento di calcolo dei pazienti da iscrivere nel registro A
Millennium mette a disposizione uno strumento che sulla base dei dati inseriti in Millewin, ricerca i pazienti ritenuti eligibili per l’arruolamento al registro A.
I tempi di estrazione potrebbero essere lunghi, tuttavia l’estrazione può essere interrotta in qualsiasi momento cliccando sul tasto Interrompi
- Procedere da MilleUtilità -> Statistiche -> Centrale Statistiche
- Fare clic su Avanti della videata di seguito:
- Selezionare il registro Sanità di iniziativa: Strumento di calcolo pazienti fragili (registo A)
- comparirà il seguente messaggio di promemoria dei criteri utilizzati per l’estrazione
- Inizierà la ricerca dei pazienti nel database Millewin.
La videata di seguito mostra il numero di pazienti da esaminare che
rispondono ai criteri di selezione