- 27 Jun 2025
- 1 Minuto da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Come registrare e inviare i vaccini
- Aggiornato il 27 Jun 2025
- 1 Minuto da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Accedere nella cartella clinica del paziente interessato e posizionarsi nel folder Vaccini.
Nel caso in cui precedentemente sia stato già registrato un vaccino troveremo predisposta in cartella la riga di inserimento, per procedere sarà necessario fare clic sulla data del vaccino.
Nel caso in cui si tratti di una prima registrazione, fare clic sulla riga vuota:
Selezionare il vaccino interessato e fare clic su OK:
Procedere alla registrazione del vaccino indicando la data di somministrazione:
Selezionare Inserisci categoria di rischio e impostare la condizione di
rischio e la condizione sanitaria
Fare clic su Sito inoculo e selezionare il sito inoculo e la via di somministrazione
Indicare i dati relativi al vaccino somministrato (vaccino, lotto, scadenza):
Fare clic su Salva per procedere con l’invio: verrà invocato il seguente servizio pubblico messo a disposizione da SIAVr, che fornisce in tempo reale l'elenco aggiornato dei vaccini inviabili: Servizio_per_recupero_vaccini_inviabili_a_SIAVr