- 11 Dec 2024
- 4 Minuti da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Come inserire un nuovo utente sostituto con la procedura guidata
- Aggiornato il 11 Dec 2024
- 4 Minuti da leggere
- Stampa
- Tema DarkTema Light
- Pdf
Inserimento nuovo utente con la procedura guidata (dalla versione 20.0.36)
Dalla versione 20.0.36, è possibile inserire un nuovo utente (Titolare, Sostituto e/o Collaboratore) richiamando la funzione guidata descritta di seguito.
Come verificare la versione Millewin sulla propria postazione di lavoro
Aprire Millewin
Fare clic sul simbolo
Fare clic su Informazioni su
- Verificare Ultima GA ( Es.: 20.0.36.0)
Come avviare la procedura guidata di inserimento nuovo utente
E' possibile avviare la procedura di inserimento utente sia da Millewin che da MilleUtilità.
Procedura da Millewin
- Fare clic su Medico (titolare o sostituto) => Nuovo Utente
Procedura da Mille Utilità
- Accedere con la propria utenza o come Amministratore
- Fare clic sul menu Amministratore => Gestione Utenti => Nuovo Utente
Come inserire un utente sostituto con la procedura guidata
Dopo aver cliccato su Nuovo Utente verrà avviata una procedura guidata suddivisa in step.
N.B. : E' possibile tornare indietro nei vari passaggi: i dati inseriti non andranno persi.
Lo step 1 è relativo alla definizione del tipo di utente.
- Scegliere il il tipo di utente da inserire nel menu a tendina: Sostituto
- Scegliere il tipo di contratto (es. Medico di Medicina Generale)
- Fare clic su Avanti
Dati identificativi
Nello step 2, Dati identificativi, inserire il codice fiscale (dato obbligatorio) e fare clic su Avanti
Dati anagrafici
Nello step 3 verranno richiesti i dati anagrafici.
Nome e Cognome sono obbligatori .
N.B. : I dati non obbligatori o mancanti possono essere inseriti, eventualmente, in un secondo momento dal menu di Millewin: Medico => Dati personali.
Dati personali
Lo step 4 prevede l’inserimento dei dati personali
La regione verrà inserita in maniera automatica.
Il campo ASL sarà valorizzato solo se nel database sono presenti altri utenti col campo AUSL inserito ed è in ogni caso è un campo modificabile.
- La regione verrà inserita automaticamente
- Il campo ASL sarà valorizzato solo se nel database sono presenti altri utenti col campo AUSL inserito ed è in ogni caso è un campo modificabile. Si ricorda che il campo ASL deve essere composto da tre numeri
- Inserire Partita IVA per inviare le eventuali fatture emesse al paziente tramite Invio Spese Sanitarie
- Inserire il codice regionale: è un codice di identificazione del medico rilasciato dalla ASL necessario per svolgere la professione
E' importante inserire il codice completo in quanto in alcune realtà Regionali viene utilizzato come identificazione del medico per l'invio dei dati (esempio invio flussi ACN Regione Veneto)
Nel caso in cui non si è in possesso ancora del codice Regionale, bisogna rivolgersi all'ufficio del personale della ASL.
Attenzione: Solo per gli utenti della Regione Marche non è previsto la compilazione di tale campo - I campi Albo provincia e Albo N° iscrizione: sono necessari per la compilazione dei certificati di invalidità (richiamabili da Sistema TS => Certificati INPS => Certificati => Certificati invalidità - Estrazione Dati)
Recapiti
Nello step 5 è possibile inserire i recapiti del sostituto. I dati non sono dati obbligatori
N.B. : I campi non compilati possono essere inseriti, eventualmente, in un secondo momento dal menu di Millewin: Medico => Dati personali.
Elenco titolari
Nello step 6 verrà proposto l’elenco degli utenti titolari presenti in archivio.
- Indicare a quali titolari il sostituto sarà associato e fare clic su Avanti
Addon di progetto
Nello step 7 verranno indicati quali sono gli addon di progetto disponibili per l'utente Titolare.
Durante la creazione guidata del nuovo utente, gli addon di progetto NON vengono acquisiti automaticamente: la loro attivazione è propedeutica alla richiesta delle eventuali credenziali di progetto.
In questa maschera, oltre a mostrare gli add on attivi per i Medici Titolari associati al Sostituto che si sta inserendo, verrà richiesto di indicare se l'utente è in possesso di un proprio ricettario e della smartcard, nelle Regioni dove prevista.
Oltre alle credenziali MEF, verranno richieste anche le credenziali di progetto se previste.
N.B. Le credenziali MEF (SOGEI) si possono inserire in un qualsiasi momento (clicca qui per visualizzare la procedura).
Sostituto con propria smartcard
Per i sostituti che operano in Regioni le cui integrazioni di progetto prevedono l'utilizzo della smartcard, allo step 7 della configurazione, verrà mostrata la seguente videata:
L’utente dovrà indicare se il Medico Sostituto che si sta inserendo è in possesso o meno di una smartcard propria:
- Selezionare la prima opzione se il Sostituto ha una smartcard personale
Con questa scelta il Sostituto potrà procedere con l’invio delle ricette dematerializzate ed utilizzare i servizi di integrazione regionale.
- Scegliere la seconda opzione se il Sostituto NON ha una smartcard personale
In questo caso il Sostituto NON invierà ricette dematerializzate, ma, solo ricette rosse, e non potrà utilizzare i servizi di integrazione regionale.
Credenziali Millewin
Allo Step 8 dovrà ssere scelto il Nome utente (obbligatorio).
La Password provvisoria (non modificabile) sarà MILLEWIN.
Riepilogo dati inseriti
Nello step 9 saranno riepilogati tutti i dati inseriti
E' possibile tornare indietro per eventuali modifiche senza perdere alcun dato.
Solo cliccando su Fine la procedura verrà terminata e l'utente verrà creato nel database.
Apparirà il seguente messaggio: